|


|
I piccoli partecipanti potranno sperimentare la messa in scena delle storie preferite o inventarne una tutti insieme,
incontrando l‘arte del teatro a 360 gradi.
Sperimenteranno ogni volta in modo giocoso pratiche diverse: la costruzione di un oggetto di scena o di un elemento di
costume o di burattini, e sempre l‘arte dell‘attore tramite l‘improvvisazione, la recitazione, il
canto, il movimento.
I bambini acquisiranno maggior capacità d‘espressione, di confronto e collaborazione tra loro per costruire
una storia comune che li vede tutti protagonisti.
I genitori, alla fine di ogni incontro, sono invitati a partecipare alla performance dei fanciulli, che esprimerà la
loro passione e il divertimento.
PIERA FUMAROLA nasce a Martina Franca, in provincia di Taranto.
Nutre la passione per il teatro fin da piccola e trasferitasi a Roma nel 1990 si diploma attrice all‘Accademia Pietro Sharoff.
Si è specializzata nell‘attività di animazione, in particolare nella drammatizzazione di fiabe; seguono corsi di
scrittura teatrale, doppiaggio, stage di clown e Commedia dell‘Arte, piccoli ruoli cinematografici, per poi approfondire
stabilmente lo studio del mondo circense.
A partire dal 2000 frequenta un laboratorio sperimentale di clown con un gruppo diretto dal maestro Gastòn Troiano con cui partecipa
a numerosi spettacoli quali Caffé clown, Pagare o non pagare, La vera storia della signora delle camelie,
La giornata perfetta.
Di recente ha scritto, diretto e interpretato spettacoli interattivi per bambini e ragazzi, come Il topolino di campagna e il
topolino di città, Il teatrino di Prilla, Piccoli SuperEroi e Riccioli d‘oro e i tre orsetti.
INCONTRI SETTIMANALI
DA OTTOBRE 2019 A MAGGIO 2020 (minimo 6 iscritti)
lunedí ore 17.30 -19
MODALITÀ DI PAGAMENTO
€ 60 al mese, compresa quota iscrizione e spettacolo conclusivo
pagamento trimestrale
Per i possessori di abbonamento TdD € 55 anziché € 60 sui mesi di Marzo, Aprile,
Maggio

INCONTRI MENSILI
DA OTTOBRE 2019 A MAGGIO 2020 (minimo 6 iscritti)
un sabato mattino di ogni mese dalle ore 11 alle ore 12.30
19 ottobre, 9 novembre, 14 dicembre, 11 gennaio, 8 febbraio, 14 marzo, 18 aprile, 9 maggio
MODALITÀ DI PAGAMENTO
abbonamento a 8 incontri, compresa quota iscrizione € 120
incontro singolo € 20

|
|